Ad ogni città il suo simbolo, unico, inconfondibile e identificabile da tutti.
Per Roma, non possiamo non parlare della famosa Lupa Capitolina, sua icona indiscussa, a cui è indissolubilmente legata la vicenda di una coppia di gemelli, Romolo e Remo, secondo la leggenda da lei trovati, salvati ed allattati e destinati a diventare i fondatori della Città Eterna.
Sul perché tra tanti animali proprio la Lupa sia stata eletta come simbolo della città, è presto detto: la lupa, infatti, era un animale sacro al dio Marte, che a sua volta era il padre dei due gemelli Romolo e Remo.
La scultura originale, dopo diversi spostamenti, ha trovato finalmente la sua collocazione definitiva nel palazzo dei Conservatori, nei Musei Capitolini, al centro della sala che ora porta il suo nome: Sala della Lupa capitolina.