In piazza Bocca della Verità si trova l’antico mascherone in marmo, uno dei simboli più celebri di Roma, collocato dal 1632 nel pronao della Basilica di Santa Maria in Cosmedin. “E’ incredibile pensare che quello che per tutti noi è una meraviglia dell’antichità, per i romani era un… banale tombino da mercato, anche se di pregiata fattura.
Ma cosa rappresenta? E’ il volto di una divinità barbata, forse Giove Annone o il dio Oceano, dalla bocca semiaperta. Attorno al volto si intravedono altri simboli, molto rovinati, di difficile interpretazione […]
Ai giorni nostri, milioni di turisti si fanno fotografare con la mano nella sua bocca, imitando Gregory Peck davanti Audrey Hepburn nella celebre scena del film Vacanze romane.